I 50 anni dell’Hotel Giulio Cesare del Cinquale

Il 3 di agosto del 1973, un sogno, il sogno di Anna ed Oreste divvene realtà e l’Hotel Giulio Cesare www.hotelgiuliocesarecinquale.com, nacque nel cuore di una pineta piena di uccellini e di vegetazione che profumava di Mediterraneo.

Tutto era cominciato anni prima, quando Anna ed Oreste si erano innamorati di questo lembo di terra: Montignoso, il Cinquale. Trascorrevano qui le loro vacanze e decisero di cambiare profondamente la loro vita.

Anna era una donna visionaria, determinata, che, dopo aver lasciato la sua Toscana per seguire Oreste, chiamato a dirigere una importante azienda a Bologna, cominciò a coltivare un sogno con quella determinazione, quella forza e quella passione che solo le donne sembrano possedere: aprire un hotel nel cuore della Versilia, vicino al mare; accogliere ospiti che da tutta Italia e da tutto il mondo diventassero clienti, amici con i quali percorrere un tratto di vita.

I lavori cominciarono e le 12 camere furono costruite, tra le prime, all’epoca, ad avere il bagno ensuite, come si usava dire allora, dando un tono chic al fatto che le nuove camere fossero tutte corredate di bagno privato;

e la “pensione signorile”, come recitava la licenza del tempo, prese forma, diventando l’Hotel Giulio Cesare, un hotel di cui Anna prese le redini.
Il nome fu facile da scegliere, quasi spontaneo.
Era il nome della strada dove il sogno di Anna ed Oreste si stava realizzando: Via Giulio Cesare, al Cinquale.
L’albergo, tra fax, telefonate e prenotazioni che arrivavano per lettera, una cosa che sembra incredibile oggi nell’era di Internet 4.0, cominciò a crescere ed i clienti a proliferare, tra passa parola e passanti, come si usava dire una volta, parlando di turisti che si trovavano a visitare la nostra bella terra e semplicemente si fermavano a chiedere se ci fossero camere libere.
Il lavoro dell’hotellerie all’epoca era un lavoro fatto di relazioni, di persone che parlavano con persone, di famiglie che portavano i nonni, gli zii.
Un turismo familiare che alloggiava per settimane in hotel, creando una loro routine fatta di giornate trascorse sotto l’ombrellone, di mamme che, stanche e assettate di un momento di pace, trovavano, al loro ritorno dalla spiaggia, un hotel che permettesse loro di rilassarsi, mentre i loro figli giocavano, al sicuro, in giardino.

Tosca, l’amata figlia di Anna ed Oreste, era al loro fianco, anche se decise di seguire la sua grande passione: l’insegnamento.

Ma, come da buona tradizione della famiglia Barghini, Tosca continuò a collaborare in hotel, in estate, perché questo era quello che si faceva una volta, le famiglie condividevano il cammino costruendo insieme, si era parte di una realtà lavorativa, di una impresa di famiglia che portava impegno e vantaggi per tutti i suoi membri.

I clienti continuavano ad arrivare, gli anni passarono e Tosca si innamorò di un straordinario e serio ragazzo del luogo, Luciano, oggi parte integrante dell’Hotel, con i suoi acquisti a km 0, con la sua attenzione alla sostenibilità e al benessere,

che la sposò e con lei creò una famiglia con la nascita della piccola Beatrice, che, da subito, dimostrò quanto il DNA e l’esempio della nonna Anna e del nonno Oreste, fosse forte, di quanto la passione per la vita dell’hotel fosse passato da nonni a nipote.

Oggi Beatrice è la General Manager e la titolare di questo hotel che ha visto tre generazioni di donne passarsi il testimone, ed è lei che

guida con mano ferma il passaggio inevitabile al mondo digitale, fatto di Web, di marketing conversazionale, di comunicazione socials, fatto di Ota, di prenotazioni on line e di persone… sì perché alla fine di ogni giorno passato all’Hotel Giulio Cesare, la vera Unique Selling Proposition, come si direbbe oggi nel marketing, il vero valore aggiunto, è il tocco personale che ancora oggi, 50 anni dopo, rende l’Hotel Giulio Cesare un luogo fatto di persone per le persone, dove il cliente, non Google, is king, è re, come ci dice la recensione della Sig.ra Veronica di qualche giorno fa

5/5
1 mese fa su Google
L’amore e la simpatia di queste donne non hanno eguali ♡ grazie di tutto.

Oppure la recensione di Zosia, che dalla Polonia che scrive:

Zosia
5/5
2 mesi fa su Google
Vacanza  |  Famiglia
I can recommend this place with all my heart, I have never met such nice owners, lovely people 🙂 The hotel pleasantly surprised me, beautiful rooms, perfectly clean, beautiful view from the balcony! and of course delicious food! if I had to come back to this part of italy, I will definitely come back to this hotel and to these wonderful people! together with the whole family, thank you and greetings from Poland 🙂

Auguri quindi all’Hotel Giulio Cesare del Cinquale per altri 50 anni pieni di successi, prenotazioni e vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il nostro hotel 3 stelle si trova a Cinquale, a pochi passi dal mare della Versilia. Offriamo numerosi servizi tra cui il Wi-fi gratuito, un parcheggio interno gratuito e un comodo servizio di noleggio biciclette per raggiungere la vicina spiaggia e farvi godere al meglio le vostre vacanze al mare.

Situato tra Forte dei Marmi e Marina di Massa, il nostro hotel si trova vicino alla Casa di Cura San Camillo a Forte dei Marmi e a pochi minuti di auto dall'ospedale Pasquinucci OPA di Massa; la posizione strategica dell’Hotel Giulio Cesare vi permetterà di raggiungere con facilità le bellezze del nostro territorio e gli stabilimenti balneari e ristoranti della zona da noi consigliati.

Vi invitiamo anche a visitare la pagina Galleria nella quale trovete tutte le informazioni sulle nostre camere, la deliziosa colazione a buffet e il nostro giardino.